Abbiamo tanta voglia di creare e scoprire tutto ciò che ci circonda. Il nostro piccolo laboratorio d’informatica si è trasformato in una redazione di giornalisti in erba, pronti a mettersi alla prova, tentando di dare il meglio di sé.
Non siamo sempre stati dei gran lavoratori, sicuramente più dei gran chiacchieroni, a volte ci è mancata la voglia di lavorare, ma con l’aiuto della nostra mitica Esperta Prof.ssa Giulia Oscuri e della paziente Tutor Ins. Margherita Cautillo, alla fine, siamo diventati scrittori instancabili e pieni di idee.
I nostri Docenti curricolari ci hanno proposto di partecipare a questo corso P. O. N. Ci siamo iscritti temendo, però, potesse rivelarsi noioso, ma, per nostra fortuna, si è rivelato interessante, costruttivo e divertente. Abbiamo rivisitato e approfondito i vari tipi di testo e ci siamo esercitati attraverso laboratori di scrittura creativa, che ci hanno permesso di imparare a scrivere meglio, con un’attenzione diversa alla forma e al lessico. Abbiamo approfondito gli elementi morfosintattici della lingua italiana con esercizi applicativi interattivi eseguiti con l’ausilio della LIM (lavagna interattiva multimediale). Abbiamo sperimentato la didattica laboratoriale e il cooperative learning con l’ausilio delle tecnologie informatiche, anche navigando in rete per cercare, imitando i giornalisti, fonti utili alla stesura dei nostri articoli che abbiamo pubblicato sul nostro coloratissimo giornalino e sul Blog che state visitando. Blog che abbiamo creato e gestito orgogliosamente noi, giorno dopo giorno, naturalmente, lo confessiamo, guidati e supervisionati dall’attenta prof. ssa Oscuri.
Alla fine, quindi, abbiamo consolidato e potenziato le nostre competenze in lingua madre, abbiamo imparato tante cose nuove, utili per il proseguimento dei nostri studi.
Cari Lettori, consapevoli della nostra inesperienza in questo campo, chiediamo scusa in anticipo per gli strafalcioni che sicuramente siamo riusciti a mettere nero su bianco.
Buona lettura a tutti.